La mediazione didattica consiste nella strutturazione del “campo pedagogico”, ovvero nell’insieme degli interventi che l’insegnante mette in atto al fine di «offrire occasioni di tirocinio delle strutture cognitive approntando strutture disciplinari e rappresentandole secondo i codici – prassici, iconici, simbolici – congrui alle fasi evolutive del soggetto in apprendimento» (Damiano, 2004, p. 40). (vedi anche cap. 9, par. 4 Agire Didattico)